Davasia Viaggi
+39093321715/ PER EMERGENZE: +393939914726 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Davasia Viaggi
+39093321715/ PER EMERGENZE: +393939914726 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
EXPLORE CITY STATI UNITI New York Pasqua nella Grande Mela
Prezzo a persona da 2.316 €

EXPLORE CITY STATI UNITI New York Pasqua nella Grande Mela

Da
2.316 €
Prezzo per persona
Da
2.316 €
Prezzo per persona

Descrizione

Scoprite la magia di New York insieme a un accompagnatore professionista che conosce la città in ogni dettaglio e saprà raccontarvela con la naturalezza e la passione di un amico del posto. Grazie all’uso della metropolitana e dei mezzi pubblici, vivrete la Grande Mela come dei veri newyorkesi, entrando in sintonia con il suo ritmo frenetico. Passeggiando nel cuore di Manhattan, tra grattacieli scintillanti e quartieri iconici, andrete alla scoperta di angoli nascosti e scorci affascinanti, lontani dalle rotte turistiche. Ogni giornata sarà un’esperienza intensa tra scenari sorprendenti e atmosfere uniche che rendono New York una metropoli irripetibile.

Destinazione

ITALIA/STATI UNITI
ITALIA/STATI UNITI

1° giorno – mercoledì 1 Aprile – ITALIA/STATI UNITI

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea ITA Airways diretto a Roma Fiumicino. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea ITA Airways delle 15:10 diretto negli Stati Uniti. Arrivo all’aeroporto J.F.Kennedy di New York alle 18:55, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento con pullman privato in hotel, situato nell’area di Midtown Manhattan. Sistemazione nelle camere riservate. Chi lo desidera, potrà iniziare la scoperta della Grande Mela in compagnia dell’accompagnatore con una passeggiata orientativa alla celeberrima Time Square, famosa in tutto il mondo per gli enormi cartelloni pubblicitari e per il gran numero di neon. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.


NB. È possibile partire da Milano Linate, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino, Napoli, Bari e Catania con voli di linea ITA Airways. o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Bologna, mentre dagli altri aeroporti è prevista assistenza al check-in. Il punto di ritrovo con l’accompagnatore, sarà il gate d’imbarco del volo per New York presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.

NEW YORK
NEW YORK

2° giorno – giovedì 2 Aprile – NEW YORK

Sistemazione prevista: New York hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città in compagnia dell’accompagnatore, utilizzando i mezzi pubblici per gli spostamenti. Al mattino si raggiunge Battery Park, punta estrema di Manhattan, per imbarcarsi sul battello che parte dal South Ferry in direzione di Liberty ed Ellis Island, le due piccole isole situate all’ingresso della baia di Hudson. La prima e più famosa, ospita l’iconica Statua della Libertà (ingresso alla statua escluso), universalmente riconosciuta come simbolo di democrazia. Il popolo americano la ricevette in dono dalla Francia per commemorare il centenario della Guerra d’Indipendenza. La seconda isola ospita invece il suggestivo Museo dell’Immigrazione. All’inizio del ‘900 il porto di Ellis Island era infatti la prima area di accoglienza degli emigranti che partivano dall’Europa in cerca di fortuna. Più di dodici milioni di persone trascorsero qui il periodo di quarantena, prima di ottenere il permesso d’ingresso negli Stati Uniti. Visita al Museo (ingresso libero). Al termine ritorno in battello a Battery Park e quindi dopo una passeggiata nei luoghi simbolo del Financial Distric, si raggiunge il celeberrimo ponte di Brooklyn per attraversarne un tratto a piedi. A seguire si raggiunge il quartiere di South Street Seaport, che nel XIX secolo era la zona dei magazzini portuali. L’area oggi è stata riconvertita in una zona commerciale molto chic, da cui si può ammirare un panorama unico sul Ponte di Brooklyn. Pranzo e cena liberi. Rientro in hotel per il pernottamento

NEW YORK
NEW YORK

3° giorno – venerdì 3 Aprile – NEW YORK

Sistemazione prevista: New York hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel. Insieme all’accompagnatore e utilizzando i mezzi pubblici, Insieme all’accompagnatore e utilizzando i mezzi pubblici, la scoperta di New York prosegue con la visita del New World Trade Center, l’area dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle, simbolo dell’economia statunitense. Questo complesso, originariamente costituito da sette edifici, fu distrutto nell’attentato dell’11 Settembre 2001, che causò la morte di duemila novecento ottantuno persone. Al posto delle fondamenta dei due grattaceli, oggi sorge il Memoriale dell’Undici Settembre, un luogo di pace nel cuore della città, costruito per commemorare le vittime dell’attentato. Il Memoriale è composto da due enormi vasche quadrate, ai lati delle quali i nomi delle vittime sono incisi su grandi pannelli di bronzo, circon­date da un bosco di quattrocento alberi. Tra questi c’è anche il cosiddetto “Survivor Tree”, un albero miracolosa­mente sopravvissuto alla tragedia ed ora divenuto per tutti i newyorkesi il simbolo della loro resilienza. Al termine della visita si prosegue verso il City Hall e poi verso i due caratteristici quartieri di Chinatown e Little Italy. A partire dalla metà dell’Ottocento, un piccolo gruppo di emigranti cinesi s’insediò in un’area di Manhattan cercando di ricreare un pezzo di Cina nel cuore della città. Nacque così Chinatown e oggi la comunità cinese di New York è una delle più grandi e antiche fuori dall’Asia. Superata Chinatown, si raggiunge la confinante Little Italy, il vecchio quartiere un tempo popolato dagli emigranti italiani. Oggi la maggior parte dei nostri connazionali vive in altre zone e la famosa Little Italy, centro della vita italoamericana, esiste per lo più come una memoria nostalgica. La visita prosegue a SoHo, abbreviazione di “South of Houston Street”, vivace quartiere famoso per lo shopping, in cui si trova un’importante concentrazione di strutture in ghisa. Questo materiale era molto usato nell’architettura ottocentesca perché più economico della pietra o del mattone e consentiva alle fonderie di stampare decorazioni prefabbricate da applicare alle facciate. Oggi questi palazzi sono diventati una rarità di arte industriale, dando vita ad un complesso architettonico inimitabile noto come SoHo Cast-Iron Historic District. Tra i palazzi degni di nota, ricordiamo il Singer Building, costruito dalla famosa compagnia di macchine per cucire. Pranzo e cena liberi. Rientro in hotel per il pernottamento

NEW YORK
NEW YORK

4° giorno – sabato 4 Aprile – NEW YORK

Sistemazione prevista: New York hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel. Ancora una giornata alla scoperta della “Grande Mela” in compagnia dell’accompagnatore. Con i mezzi pubblici si raggiunge si raggiunge il nuovissimo quartiere di Hudson Yards, con il celebre Chelsea Market, uno dei mercati gastronomici più rinomati di Manhattan e l’iconico High Line Park, la suggestiva passeggiata panoramica realizzata sui binari di una vecchia ferrovia sopraelevata, oggi trasformata in uno degli spazi verdi più originali di New York. Da qui poi si raggiunge The Vassel, l’avveniristica struttura dalla forma unica, a metà tra opera d’arte e edificio, che è diventata uno dei nuovi simboli della città. Sempre utilizzando i mezzi pubblici la visita prosegue verso il Rockefeller Center, complesso commerciale formato da diciannove edifici in stile Art Decò, voluto dal magnate del petrolio John D. Rockefeller Jr. negli anni ‘30. Il complesso ospita alcune delle attrazioni più celebri di New York, come la pista di pattinaggio su ghiaccio protagonista di tantissimi film, la storica Radio City Music Hall e il grattacielo GE Building famoso per il Top of The Rock, spettacolare punto di osservazione con vista mozzafiato sulla città. La visita prosegue raggiungendo con i mezzi pubblici Columbus Circle, la piazza circolare dominata dalla statua di Cristoforo Colombo, il Lincoln Center cuore della vita artistica newyorkese e lo straordinario Central Park. Questo polmone verde, immortalato in centinaia di film e fotografie, regala scenari indimenticabili come il Bow Bridge, il Jaqueline Kennedy Reservoir e la zona dedicata a John Lennon, con il celebre mosaico “Imagine” realizzato di fronte al Dakota Building, dove lui abitava. Pranzo e cena liberi. Rientro in hotel per il pernottamento. 

STATI UNITI/ITALIA
STATI UNITI/ITALIA

5° giorno – domenica 5 Aprile – STATI UNITI/ITALIA

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Le camere saranno liberate al mattino (check-out). L’ultimo giorno a New York prevede tempo a disposizione per attività facoltative o per shopping, compatibilmente con i tempi tecnici per il trasferimento in aeroporto. La mattina di Pasqua a New York è l’occasione ideale per assistere alla pittoresca Easter Bonnet Parade, una sfilata variopinta di cappellini creativi e abiti originali che celebra con allegria l’arrivo della primavera. L’evento si svolge lungo la Fifth Avenue, tra la 49ª e la 55ª strada, solitamente a partire dalle 10:00, ed è una tradizione nordamericana del XIX secolo, celebre per la sua atmosfera festosa. In alternativa, si può scegliere di visitare uno dei numerosi musei cittadini, tra i quali ricordiamo il Museo di Storia Naturale, uno dei più grandi e visitati al mondo, reso celebre anche dal film “Una notte al museo”; il rinomato MoMA, Museo di Arte Moderna, che offre un’ampia panoramica sull’arte contemporanea internazionale; oppure il Metropolitan Museum of Art, la cui collezione permanente raccoglie oltre due milioni di opere provenienti da ogni parte del mondo. Ritrovo in hotel e trasferimento in pullman privato all’aeroporto J.F.Kennedy, in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per l’Italia con volo di linea ITA Airways delle 16:05. Pernottamento a bordo.

ITALIA
ITALIA

6° giorno – lunedì 6 Aprile – ITALIA

Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino alle 06:40, cambio di aeromobile e proseguimento del viaggio con il volo di linea ITA Airways diretto verso l’aeroporto italiano prescelto. Arrivo a destinazione e fine servizi.

Punto di incontro

ACCOMPAGNATORE DA BOLOGNA, ASSISTENZA PREVISTA DA MILANO, ROMA, VENEZIA, NAPOLI, BARI, CATANIA
Giorno 1: New York NY
Giorno 2: New York NY
Giorno 3: New York NY
Giorno 4: New York NY
Giorno 5: New York NY

La quota comprende:

  • Volo di linea ITA Airways a/r da Milano Linate, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino, Napoli Bari e Catania in classe economica (via Roma Fiumicino)
  • Trasferimento da e per l’aeroporto all'estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.15 max.20 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard (un letto king size) con servizi privati per 4 notti
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione 
  • Biglietto a/r del traghetto per raggiungere Ellis e Liberty Island 
  • Accompagnatore professionista dall’Italia in partenza da Bologna e per tutta la durata del viaggio (per chi parte da altri aeroporti, la presenza dell’accompagnatore è garantita da Roma Fiumicino all’andata e fino a Roma Fiumicino al ritorno)
  • Assistenza al check-in in aeroporto a Milano Linate, Venezia, Roma Fiumicino, Napoli, Bari e Catania (su richiesta e a pagamento da altri aeroporti);
  • Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva
  • Assicurazione IMA multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio plus (massimali spese mediche € 30.000) - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione.
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 335 da Milano Linate, Venezia e Napoli, € 330 da Bologna, Bari e Catania, € 345 da Roma Fiumicino; prezzo per persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • ESTA (USD 40 pp indicativi) o eventuale visto d’ingresso negli Stati Uniti, che ogni partecipante al viaggio dovrà richiedere direttamente on-line. Il costo esatto sarà formalizzato dalle competenti autorità americane solo all'atto della richiesta
  • Le bevande, i pranzi e le cene
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • le mance**   
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

L’itinerario giornaliero è solo una traccia orientativa delle attività che si potranno svolgere. L’accompagnatore potrà arricchire o modificare i percorsi in base alle condizioni meteorologiche e ai flussi turistici, garantendo la massima flessibilità. Sarà inoltre disponibile per organizzare passeggiate serali, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire New York sotto una luce diversa. Si fa presente che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale potrebbero essere chiusi al pubblico anche senza preavviso. Negli Stati Uniti le mance sono OBBLIGATORIE e devono essere riconosciute anche al personale di ristoranti, alberghi e a chiunque presti un servizio, inclusi autisti di taxi, parrucchieri e altri professionisti. L’importo solitamente varia tra il 15% ed il 25% del totale del conto (informazione puramente indicativa e suscettibile di variazione). I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati sulla base di tariffe aeree in classi speciali, variabili a seconda dell’aeroporto italiano di partenza e soggette a conferma da parte della compagnia aerea. Se al momento della prenotazione i posti fossero esauriti, la compagnia potrebbe applicare un supplemento sui voli richiesti. Le camere d’albergo sono generalmente a disposizione degli ospiti dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza. L’orario di consegna/rilascio delle camere rimane comunque a discrezione della singola struttura. La categoria ufficiale degli hotel è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità di ogni Paese secondo criteri qualitativi che possono differire anche in modo sensibile rispetto allo standard europeo.


GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, guasti tecnici, scioperi, traffico aereo intenso etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 20 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 11/09/25): 1 USD = 0,854 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi. I prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.  


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti